
|
|
Restorative Yoga - metodo Relax and Renew®Il Restorative Yoga è una pratica rigenerante che nasce dagli insegnamenti di B.K.S. Iyengar, il primo a introdurre l’uso dei supporti nello yoga per favorire posizioni accessibili, stabili e terapeutiche. A partire da questa intuizione, Judith Hanson Lasater, sua allieva diretta, ha sviluppato un approccio che promuove un rilassamento profondo e consapevole.
Il Restorative Yoga si basa sull’uso di cuscini, coperte, cinture e altri attrezzi per sostenere completamente il corpo in posizioni confortevoli, mantenute a lungo e senza sforzo. Questa modalità permette al sistema nervoso di rallentare, alla mente di calmarsi e al corpo di rigenerarsi. I benefici sono numerosi: riduzione dello stress, miglioramento del sonno, recupero da stanchezza fisica ed emotiva, sollievo da tensioni profonde.
È una pratica accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dall’esperienza.
Silvia Canè segue da anni Judith Hanson Lasater, con cui ha completato percorsi di formazione e ottenuto la certificazione ufficiale Relax and Renew®. Ha lavorato al suo fianco come assistente sia online che dal vivo, approfondendo in modo diretto e costante il cuore della pratica. Silvia propone un insegnamento attento, accogliente e rispettoso del ritmo individuale.
Le lezioni di Restorative Yoga sono proposte: - mensilmente, all’interno dei corsi regolari - ogni lunedì alle 20 in un corso settimanale dedicato esclusivamente al Restorative Yoga - periodicamente il sabato pomeriggio con incontri speciali di 90 minuti Per vivere al meglio la pratica, si consiglia di portare: - una mascherina o bandana per gli occhi - un telo personale da disporre sugli attrezzi - una coperta leggera, una felpa e dei calzini Queste le prossime date: sabato 18 aprile e sabato 30 maggio 2026 dalle 17 alle 18.30 Per iscrizioni e informazioni su modalità e costi, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Il rilassamento non è l’assenza di azione, ma un’azione profonda che ci riporta a casa." — Judith Hanson Lasater
|
