Indicazioni generali

- l’abbigliamento dovrà essere comodo e pulito, e andrà utilizzato esclusivamente per lo yoga; si consiglia di portare anche una felpa e dei calzini, specialmente durante i mesi più freddi

- si pratica preferibilmente scalzi, ma occorrono delle ciabatte per muoversi all'esterno dell’aula

- l’aula è dotata di tutti i materiali necessari alla pratica; ci si dovrà procurare soltanto un tappetino antiscivolo specifico per lo yoga e un piccolo asciugamano

- si consiglia una doccia o un bagno prima della pratica 

- si pratica preferibilmente a stomaco vuoto, ma entro un’ora prima dell’inizio della lezione è possibile mangiare un frutto

- trattandosi di una pratica fisica, si prega di segnalare tempestivamente all'insegnante se si è in periodo mestruale o in gravidanza, oltre a qualsiasi altra situazione degna di nota, ad esempio eventuali infortuni subiti o recenti operazioni. Si raccomanda di presentare quanto prima il certificato medico per l’attività sportiva non agonistica